Skip to main content

SOSTENIBILE NON È PIÙ SUFFICIENTE

“Sostenibile” è il termine più abusato degli ultimi 10 anni: viene usato ormai giornalmente non solo a livello aziendale, ma anche nel mondo politico ed in quello della comunicazione commerciale, sui media e sui social, praticamente ovunque. Un esempio: per pubblicizzare un qualsiasi prodotto alimentare, “sostenibile” è diventata la primaria qualità di qualsiasi articolo, prima della materia prima, della lavorazione, del gusto, ecc. Poi viene il packaging che deve essere differenziabile, il residuo compostabile, e via discorrendo.

Fino a qualche anno fa, usare qualche materiale naturale, fare attenzione ai componenti, erano i primi passi verso la SOSTENIBILITÀ.

Abbiamo fatto della strada, ci siamo evoluti, abbiamo studiato tanto (e continuiamo a farlo ogni giorno) e la nostra coscienza ci chiede di fare uno scalino in più, alzando l’asticella: SOSTENIBILE NON È PIÙ SUFFICIENTE.

Con le conoscenze che abbiamo oggi sui materiali, sugli inquinanti, di come questi danneggino la nostra salute, potremmo forse accontentarci di utilizzare materiali “sostenibili” e basta?

Noi di BAUTIZ pensiamo di no, riteniamo che le conoscenze debbano necessariamente generare dei miglioramenti (altrimenti per cosa facciamo ricerca? Solo per cultura?) e che questi miglioramenti debbano servire per aumentare la qualità delle nostre vite, e soprattutto contribuiscano a preservare la nostra salute.

Chiedete a chiunque, qual è il bene più prezioso che hai? Tutti risponderanno -la salute-…
E allora perché, nei luoghi dove passiamo la maggior parte della nostra vita, circondarci di materiali che potrebbero danneggiare la nostra salute? E, attenzione, non sempre l’aria aperta è migliore… dipende.

Ecco che abbiamo deciso di fare ancora qualche scalino in alto, aggiungendo altre due ESSE a Sostenibile: SANA e SICURA.

L’abitazione rappresenta il nostro rifugio, ed il rifugio, per definizione, è sicuro.

Non abbiamo la facoltà di impedire le intemperie, le alluvioni, i terremoti, ma abbiamo la facoltà e le competenze per costruire abitazioni che ci possono difendere da esse, preservando noi ed i nostri cari.

In un rifugio al chiuso che vi protegge, portereste mai del fumo puzzolente? Sicuramente no, ma talvolta quello che portiamo in casa non fuma e non è così tanto maleodorante, ma questo non vuol dire che sia SANO. Talvolta, anzi, spesso purtroppo, ci circondiamo di materiali, sostanze e prodotti che in modo silente,
subdolo, magari inodore (addirittura talvolta di odore “gradevole”) danneggiano a poco a poco la nostra salute, purtroppo talvolta in modo irreparabile.

Possiamo accettare in silenzio tutto questo?

Se non lo sappiamo, si… Ma sapendolo, chi lo farebbe?

Basta sapere e scegliere. Saper scegliere è una delle responsabilità che ci prenderemo verso di voi, per cercare di darvi un rifugio costruito certamente in modo SOSTENIBILE, ma che sia anche SANO SICURO per voi e per le persone che vi stanno a CUORE.